Investimenti Immobiliari: analisi, previsioni e approfondimenti
Il settore degli investimenti immobiliari rappresenta, da sempre, l’asset class di riferimento per investitori alla ricerca di un investimento tangibile, sicuro e redditizio.
L’attuale congiuntura economica si caratterizza per tassi negativi, continue immissioni di liquidità nei mercati, risultato di anni di politiche economiche ultra espansive, ed un comparto finanziario con quotazioni ai massimi e rendimenti ai minimi storici. In tale contesto, un investimento immobiliare strategico rappresenta una valida alternativa. Infatti, questa asset class, si contraddistingue per alcune fondamentali peculiarità e punti di forza, quali:
- La combinazione ottimale tra rendita ed apprezzamento in conto capitale, a garanzia della sostenibilità dell’investimento;
- La protezione dall’inflazione;
- L’oggettività del bene e del suo valore nel tempo. Variabili costantemente visibili e misurabili;
- La prevedibilità dell’evoluzione del valore nel tempo sulla base delle dinamiche economiche demografiche di lungo termine, a loro volta facilmente conoscibili.
Proprio in virtù dell’attuale congiuntura, tuttavia, è necessario porre particolare attenzione a strutturare l’operazione in maniera corretta, individuando i mercati in crescita ed adottando una strategia di investimento in linea con i propri obiettivi ed appetito al rischio.
I tempi d’oro del mattone in cui anche l’acquisizione più azzardata e meno ponderata poteva rivelarsi una scelta vincente si sono ormai conclusi. Le opportunità esistono anche oggi ma è necessario condurre approfondite analisi dei fondamentali alla base di un investimento immobiliare per ottenere il successo sperato.
In questa sezione sono raccolte analisi e approfondimenti indipendenti per poter compiere scelte informate e con l’obiettivo di cogliere le migliori opportunità disponibili sul mercato, perché l’investimento immobiliare realizzato permetta di raggiungere i risultati e gli obiettivi prefissati.
