Opportunità
di investimento

Immobile a reddito locato
Acquisto immobile composto da due appartamenti entrambi già locati.

Location
LONDON – REGNO UNITO
Investimento totale
596’400£
Valore di mercato
735’400£
Rendita locativa netta
28’607£
Rendita locativa netta
Strategia
La strategia prevede l’acquisto di un immobile composto da un appartamento con due camere ed un appartamento con tre camere, entrambi già locati. L’immobile non richiede alcun intervento di riqualificazione, produce già una rendita e può essere eventualmente eventualmente finanziato fino al 75% del valore di mercato. In alternativa è possibile suddividere l’atto di proprietà “freehold” e vendere le due unità singolarmente al fine di realizzare una plusvalenza sul valore di acquisto.
Acquisto | |
---|---|
COSTO DI ACQUISTO | 561’000£ |
COSTI DI TRANSAZIONE | 35’400£ |
INVESTIMENTO TOTALE | 596’400£ |
VALORE DI MERCATO | 735’400£ |
Rendita locativa | |
---|---|
RENDITA LORDA | 37’200£ |
COSTI DI GESTIONE | 4’464£ |
MANUTENZIONE | 4’129£ |
RENDITA NETTA | 28’607£ |
Acquisto
COSTO DI ACQUISTO: 561’000£
COSTI DI TRANSAZIONE: 35’400£
INVESTIMENTO TOTALE: 596’400£
VALORE DI MERCATO: 735’400£
Rendita locativa | |
---|---|
RENDITA LORDA | 37’200£ |
COSTI DI GESTIONE | 4’464£ |
MANUTENZIONE | 4’129£ |
RENDITA NETTA | 28’607£ |
Location
Oltre ad esserne la capitale, Londra è la più grande città del Regno Unito, una delle principali metropoli in Europa ed il più importante centro finanziario a livello mondiale. Colossi finanziari come Llyods Banking Group e Standard Chartered hanno sede a Londra ma anche multinazionali del calibro di Facebook, Apple, Amazon e Google hanno scelto la capitale britannica come loro sede nel vecchio continente. 100 delle 500 principali società in Europa hanno sede a Londra. Sede di alcune delle migliori università su scala globale e destinazione turistica capace di attirare ogni anno 30 milioni di visitatori, Londra è stata nominata migliore città al mondo per numero di investimenti diretti da parte di società ad alto contenuto innovativo. Entro il 2026 è previsto un aumento dagli attuali 8.8 milioni di abitanti a 9.54 milioni, mentre l’incremento di posti di lavoro è stimato in circa 50.000 unità l’anno. Con una popolazione che cresce incessantemente ed una carenza cronica di immobili (dal 1980 ad oggi sono stati costruiti in media 16’000 alloggi l’anno a fronte dei 52’000 necessari), risulta evidente come la domanda di immobili sia destinata a continuare a superare l’offerta, con un conseguente incremento costante dei prezzi.
