Strategie di
investimento

Trading immobiliare
Da tempo in voga nei Paesi Anglosassoni, recentemente ha preso piede anche in altri Paesi Europei, il cosiddetto Flipping è l’attività di acquisto di un immobile che si prevede di poter vendere rapidamente ad un prezzo superiore, realizzando così una plusvalenza in grado di compensare l’investitore per il proprio impiego di tempo e capitale. Di fatto si tratta di un “campione” della strategia sviluppi immobiliari.
L’incremento di valore può essere generato con diverse modalità:
1) RISTRUTTURAZIONE
Generalmente l’acquirente di un immobile che lo intende abitare è scoraggiato di fronte ad un immobile in cattive condizioni, anche perchè non tutti sono in grado di immaginare il potenziale di miglioramento. Spesso opportunità di questo tipo vengono scambiate con uno sconto superiore al mero costo di ristrutturazione, sia perché richiedono un dispendio di tempo ed energie non indifferente, sia perché generalmente immobili di questo tipo risultano attrattivi solo per una fetta ristretta di acquirenti. Per un investitore è importante tenere a mente che l’obiettivo non è creare la casa dei propri sogni bensì limitare gli interventi allo stretto necessario e concentrare il dispendio di risorse per gli interventi con il maggior potenziale di incremento del valore percepito da parte dell’acquirente finale (che molto spesso ci abiterà).
2) ACQUISTO A FORTE SCONTO
Accedere ad opportunità di acquisto particolarmente ghiotte che non arrivano sui principali portali è possibile, serve una forte presenza sul territorio. Altre possibilità sono rappresentate dalle aste oppure da “particolari accordi amministrativi come il saldo a stralcio”
3) RIORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI
Frazionare oppure estendere un immobile può contribuire ad accrescerne il valore.
4) CAMBIO DELLA DESTINAZIONE D’USO
Ad esempio la conversione di un blocco di uffici in alloggi residenziali.
Perché funziona?
Le esigenze delle persone in ambito abitativo cambiano in continuazione e le persone si spostano mediamente 11 volte nel corso della propria vita, e ogni volta devono trovare un immobile, preferibilmente già configurato come desiderato, il che rende la domanda di immobili pronti per essere occupati stabile anche in momenti di forte rallentamento del mercato.
ELVinvest permette inoltre l’accesso ad opportunità di investimento fuori dalla portata del singolo, consentendo così l’ottimizzazione dell’intero processo nelle sue due fasi, cosa che per un investitore privato sarebbe pressoché impossibile.
Perché con Elvinvest?
Si tratta di un tipo di operatività interessante, a patto di sapersi muovere perchè altrimenti si rischia di sperperare sia tempo che denaro. L’esperienza accumulata permette ad ELVinvest di individuare le migliori opportunità sui mercati globali, determinando gli interventi più efficaci e facendosi carico dell’esecuzione professionale con il miglior rapporto costi/benefici.